Nei primi anni del ‘900, le bevande miscelate stavano così facendosi sempre più strada in Europa; fino a quando nel 1919 con la comparsa del Proibizionismo Americano, molti dei Barmen si diressero verso il Vecchio Continente per poter così ritornare a poter svolgere la propria professione.
A Parigi uno dei primi American Bar fu quello del grande Barman Scozzese Harry MacElhone che dopo alcune esperienze sia a New York sia a Londra acquisterà nel 1923 il celebre “New York Bar” situato in Rue Daunou numero 5; aggiungendo così il suo nome; “Harry’s New York Bar”.
Molti dei drinks proposti da Harry MacElhone durante la sua carriera sono raccolti nel suo primo lavoro; una raccolta che sarà pubblicato intorno agli anni 20 e che nei successivi anni verra sempre più aggiornato.
Tra i tanti Cocktails d’Autore e non; troviamo all’interno del ricettario “Harry’s ABC of Mixing Cocktails” il “Parisian Cocktail”; un mix di tre ingredienti tra cui Gin, French Vermouth e Cassis; due, dei tre ingredienti di origine Francese.
Non abbiamo notizie per il momento sulla creazione del drink in questione; unico elemento è il ricettario di Harry MacElhone; prima comparsa del “Parisian Cocktail”.
Una nota interessante, come capita per molti altri cocktails classici è una codifica differente sotto lo stesso nome.
Un ricetta che troverà spazio nel manuale di Jack A. Grohusko e di Jacques Straub.
Eccovi la ricetta del 1927 cosi riportava:
Parisian Cocktail
40ml Gin
40ml Vermouth Francese
20ml Cassis
Servire in coppa.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!