Buongiorno a tutti eccoci con l’intervista e la ricetta di un nuovo Barman Giacomo Fiume pugliese.
Il bartender di albergo diffuso,una struttura ricettiva situata nel centrostorico di Monopoli,ho 24 anni e faccio questo lavoro da quando ho 17 anni,la mia passione nasce in calabria quando per la prima vol vidi destreggiarsi dietro ad un bancone mio cugino angelo moniaci ex campione regionale aibes della calabria,da li fu subito amore,col passare degli anni ho fatto un po di stagioni fuori,a 17 anni mi sono ritrovato a gestire la parte aperitivi di un albergo a lignano sabbiadoro,da li la mia voglia di diventare un bravo bartender è sempre più cresciuta,fino ad arrivare a lavorare nella mia città,precisamente nell’albergo diffuso! in questo locale ho avuto la possibilità di crescere e di avere carta bianca sulla drink list da cui sono usciti molti dei miei migliori drink,tra qui il mio sangue di puglia(sangria pugliese rivisitata) il mio redfragance e infine il mio sunhoney. a breve partirà una collaborazione con un mixologo di Roma per portarci avanti con dei progetti a cui si sta lavorando. rimanete connessi e seguite il blog!
Parlaci del tuo drink!
Si chiama Sunhoney perchè ricorda con il suo colore la lucentezza del sole e allo stesso tempo mentre lo si assaggia si puó sentire a naso il profumo della vaniglia e il retrogusto del miele non che di due ottimi distillati perfettamente miscelati tra di loro.
L’aggiunta del zacapa in questo drink nasce dalla particolarità del distillato che a differenza degli altri rhum che vengono prodotti con melassa ,nello zacapa viene utilizzato solo il puro succo di canna da zucchero che viene chiamato anche “Miel Virgen”
Buon drink !
Sunhoney:
1oz 1/2 di tanqueray
1/2 di rhum zacapa 23
Un cucchiaino di miele
Succo d’arancia fresco
Estratto alla vaniglia
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!