Come conoscere le unità di misura di un cocktail?
Quando prepariamo un cocktail è necessario essere molto precisi .Se le dosi di un prodotto viene inalterata oppure scarseggia,il risultato finale ne risentirà.E’ chiaro che poi il sapore di alcuni drink dipenda anche dai gusti personali,come il float con cola e rum.Per molti è essenziale seguire con grande scrupolo le quantità previste dalla ricetta per ottenere quel sapore che ci si aspetta.A livello internazionale le misurazioni delle parti di prodotto alcolico e non si misurano in once liquide.
Cosè un jigger e come si utilizza?
E’ uno strumento basilare per chi è alle prime armi.Le capienze minime,quindi della parte più piccola può variare molto,da un’oncia 30 ml a quella tipica di uno shot di un’oncia e mezza 45 ml.La parte piu grande solitamente è in grado di contenere due once 60 ml..Quindi ricordiamoci che il volume di un jigger equivale quella di uno shot.
- I jigger britannici invece seguono il sistema metrico,quindi la loro capienza standard è di 25ml e 50ml alle estremità
Troverete molte ricette in once ,quindi è importante sapere che se ci capita una ricetta dove troviamo un’oncia e un quarto per esempio sarà di circa 38ml quindi anche il nostro occhio deve essere attento per far si di avvicinarsi il più possibile a quella quantità che ci serve!!
Spero che vi possa essere utile!!se avete domande non esitate a farle ,sono felice di rispondervi!!!
Un saluto …alla prossima!!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!