Ora che inizia a fare un discreto caldo, il modo migliore per accogliere gli amici invitati per una cena casalinga è offrendo loro un fresco cocktail pre-dinner che li disseti e, al tempo stesso, faccia venire loro una certa acquolina in bocca prima di sedersi a tavola.
Un vasetto in vetro trasparente al posto del solito bicchiere da aperitivo permetterà di dare un risalto ancor maggiore al vostro cocktail pre-dinner. Naturalmente questi originali contenitori (presi a prestito dalla cucina di casa!) potranno essere destinati a servire qualsiasi specialità da barman desideriate offrire ai vostri ospiti.
Se gli amanti della tradizione continuano a usarlo per le conserve fatte in casa, oggi i guru della cucina scrivono libri e post sulla vasocottura, che si ottiene sfruttando il vapore sprigionato all’interno del vaso chiuso durante il processo di cottura a bagnomaria. Dai ravioli alle zuppe, passando per il pesce, sembra che ogni cibo sia esaltato da questo metodo di cottura delicato. Ma non è finita qui.
Partita dai locali alla moda di New York e di Shangai, anche in Italia è ormai scoppiata la mania del “drinking-in-a-jar”, ovvero bere nel vasetto: pare che sorseggiati in un barattolo made in Italy, anche i cocktail metropolitani sembrino più buoni. Il concetto di recupero del passato, avviene anche attraverso i barattoli Bormioli per servire drink e cocktail.
Un’idea originale per discostarsi dalle “solite” modalità di presentazione è quella di scegliere di servire i propri cocktail in barattoli in vetro che solitamente si usano per conservare marmellate e sott’olio: in questo modo i propri ospiti saranno sorpresi non solamente dalla bevanda proposta, ma anche dall’originale design del “bicchiere”!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!